RESPONSABILITÀ MEDICA E NESSO DI CAUSALITÀ: RAPPORTO TRA CONDOTTA OMISSIVA COLPOSA MEDICA ED EVENTO LETALE IN BASE AL CRITERIO DI ALTA PROBABILITÀ LOGICA

Condividi:

Accertamento del nesso di causalità in caso di condotta omissiva colposa

Per stabilire la sussistenza del nesso di causalità tra la condotta omissiva colposa addebitata al sanitario e l’evento letale, è necessario:

1. Accertare l’evento naturalisticamente accaduto

• È richiesto un giudizio esplicativo preliminare, che consenta di ricostruire cosa sia effettivamente accaduto.

2. Valutare l’efficacia della condotta omessa

• Occorre verificare se l’azione omessa, ove posta in essere, avrebbe potuto:

• Evitare l’evento.

• Ritardarne significativamente la verificazione.

3. Applicare un criterio di alta probabilità logica

• Non basta considerare un mero coefficiente di probabilità statistica.

• È necessario accertare, con un elevato grado di credibilità razionale, che l’azione doverosa:

• Avrebbe evitato l’evento.

• Avrebbe ridotto la gravità o ritardato l’evento in maniera significativa.

4. Tenere conto delle circostanze concrete

• La valutazione deve basarsi su:

• Informazioni scientifiche affidabili.

• Le specifiche condizioni del paziente e le contingenze significative del caso.

Questo approccio trova fondamento nei principi stabiliti dalle Sezioni Unite della Corte di Cassazione, in particolare nella sentenza Franzese (Sezioni Unite, 10 luglio 2002).

Conclusione

Nel reato colposo omissivo improprio, il rapporto di causalità tra omissione ed evento non può essere affermato sulla base di semplici dati statistici, ma deve essere supportato da un giudizio di alta probabilità logica. Solo così si può affermare che l’evento lesivo non si sarebbe verificato, o si sarebbe verificato con minore intensità o in epoca significativamente posteriore, in assenza di decorsi causali alternativi.

*****************

*****************

Per ulteriori approfondimenti su questo tema o sulle implicazioni pratiche potete contattare:

STUDIO LEGALE BONANNI SARACENO
Avv. Fabrizio Valerio Bonanni Saraceno
Piazza Mazzini, 27 – 00195 – Roma

Tel+39 0673000227

Cell. +39 3469637341

@: avv.bonanni.saraceno@gmail.com

@: info@versoilfuturo.org

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *