COMMISSIONE DIRITTO ASSICURATIVO – COA ROMA: CONVEGNO “TABELLA UNICA NAZIONALE – CRITERI DI APPLICAZIONE”

Condividi:
Conclusioni dell’Avv. Fabrizio Valerio Bonanni Saraceno

Il 17 marzo 2025 si è tenuto presso il Palazzo di Giustizia di Piazza Cavour a Roma il convegno intitolato “Tabella Unica Nazionale – Criteri di applicazione”. La liquidazione del danno non patrimoniale ex art. 138 d.lgs. 209/2005: tra l’applicazione delle Tabelle di Roma e la nuova legge sulla tabella unica”, organizzato dall’Avv. Grazia Maria Gentile coordinatrice della Commissione Diritto Bancario e Assicurativo del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma, in cui sono intervenuti il Prof. Avv. Vincenzo Sanasi d’Arpe (Amministratore delegato della CONSAP), il Dott. Alberto Cisterna (Presidente XIII Sezione Civile del Tribunale Ordinario di Roma) e i componenti della Commissione di Diritto Bancario e Assicurativo, Avv. Lucio Grezzi, Avv. Tiziano Lepone, con le conclusioni dell’Avv. Fabrizio Valerio Bonanni Saraceno.

La Tabella Unica Nazionale, entrata in vigore il 5 marzo 2025, uniforma la valutazione economica delle menomazioni all’integrità fisica derivanti dalla circolazione di veicoli a motore e dall’esercizio della professione sanitaria.  Questo strumento sostituisce le diverse tabelle pretorie precedentemente utilizzate nelle principali Corti di merito, garantendo maggiore uniformità nei risarcimenti e razionalizzando i costi per il sistema assicurativo e i consumatori. 

Il convegno ha rappresentato un’importante occasione per discutere i criteri di applicazione della nuova tabella e l’impatto sul settore assicurativo, evidenziando il passaggio dalle Tabelle di Roma alla Tabella Unica Nazionale.  

Video completo del Convegno

*****************

Per ulteriori approfondimenti su questo tema o sulle implicazioni pratiche potete contattare:

STUDIO LEGALE BONANNI SARACENO
Avv. Fabrizio Valerio Bonanni Saraceno
Piazza Giuseppe Mazzini, 27 – 00195 – Roma

Tel+39 0673000227

Cell. +39 3469637341

@: avv.bonanni.saraceno@gmail.com

@: info@versoilfuturo.org

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *